Disastri Naturali

I disastri naturali sono eventi catastrofici causati da fenomeni naturali che provocano danni significativi all’ambiente, alle persone, alle infrastrutture e all’economia. Essi possono includere eventi come terremoti, uragani, inondazioni, incendi boschivi, eruzioni vulcaniche e frane. Questi eventi spesso si verificano in modo improvviso e possono avere ripercussioni a lungo termine sulle comunità colpite. I disastri naturali possono essere influenzati da fattori climatici e geologici, e la loro intensità e frequenza possono variare.

La gestione dei disastri naturali implica la preparazione, la risposta e la ripresa da tali eventi, e richiede la collaborazione tra governi, organizzazioni non governative e comunità locali per minimizzare i danni e proteggere le vite umane. Inoltre, con il cambiamento climatico, la frequenza e l’intensità di alcuni di questi disastri stanno aumentando, il che pone ulteriori sfide alla pianificazione e alla gestione del rischio.