Disastri

Il termine “disastri” si riferisce a eventi catastrofici e imprevisti che causano danni significativi, perdite di vita, distruzione di beni e danni ambientali. I disastri possono essere classificati in diverse categorie, tra cui disastri naturali, come terremoti, uragani, inondazioni e incendi boschivi, e disastri artificiali o antropici, come incidenti industriali, avvelenamenti chimici e attacchi terroristici. Gli effetti dei disastri possono essere a breve e lungo termine, influenzando la salute, l’economia e la società in generale. La gestione dei disastri comprende preparazione, risposta, recupero e mitigazione, con l’obiettivo di ridurre l’impatto e migliorare la resilienza delle comunità colpite.